Una raccolta degli articoli che testate cartacee e online hanno dedicato a Eurocorporation e dei contributi scritti da noi su argomenti quali lo smaltimento dei rifiuti, la sostenibilità, l'economia circolare e altri importanti temi legati al settore in cui operiamo.
Rifiuti causati dalla guerra in Ucraina e smaltimento amianto
L'invasione russa dell'Ucraina è iniziata il 24 febbraio 2022: in quella data è cominciata l'offensiva militare delle...
La distruzione dati sensibili, nuovi scenari sul fronte rifiuti
Con l’avanzare delle nuove tecnologie, i pc e gli hard disk sono ormai entrati prepotentemente nelle vite di tutti no...
MUD: il Modello Unico di Dichiarazione ambientale
Oggi facciamo un po’ di chiarezza sul MUD. Si tratta dell’acronimo per Modello Unico di Dichiarazione ambientale ed è...
Fine dell’emergenza Covid e smaltimento dei rifiuti sanitari
Il 31 marzo è finito in Italia lo stato d’emergenza. Anche se i dati dei contagi sono altalenanti e le nuove varianti...
Stop alla plastica monouso e recupero
Dal 14 gennaio scorso anche l’Italia ha recepito in via definitiva la direttiva antiplastica. Da qualche mese, quindi...
Legno: rifiuto particolare e dalle mille risorse
Oggi parliamo del legno, materiale usato dall’uomo per molteplici utilizzi fin dai tempi antichi, vista la sua versat...
Da rifiuto a risorsa: come gli scarti possono avere nuova vita
La nuova vita degli scarti: il recupero Ci sono alcuni casi in cui i rifiuti si riescono a trasformare in risorse e...
Sostenibilità in azienda: la svolta che conviene
Ormai il trend è questo: le aziende, piccole o grandi che siano, hanno scoperto l’importanza della sostenibilità. L’a...
Cassoni scarrabili per i rifiuti: il noleggio è la soluzione
Cassoni scarrabili per la raccolta dei rifiuti Esistono molte aziende per le quali la gestione dei rifiuti è una pro...
L'Albo Nazionale Gestori Ambientali, un’organizzazione importante
Per chi ha a che fare quotidianamente con tematiche relative all’ambiente, si tratta di un’organizzazione di importan...
Eurocorporation: focus sulla consulenza ambientale per le aziende
Cosa differenzia la consulenza Eurocorporation dalle altre? Le imprese che si rivolgono ad Eurocorporation lo fanno ...
Olio esausto, smaltirlo non è un gesto banale
Cosa fare dell’olio esausto? Cosa fare dell’olio esausto? Smaltire l’olio è una pratica molto importante e bisogna f...
La corretta gestione dei rifiuti da parte delle aziende: intervista alla Dott.ssa Buffolino
Le imprese sono più sensibili ai temi di trattamento e smaltimento rifiuti? Eurocorporation offre consulenza ambient...
Cresce il parco mezzi
Il parco mezzi di Eurocorporation si allarga. Sono arrivati infatti due nuovi autocarri MAN TGS omologati Euro 6D. ...
Il complesso mondo dei RAEE
Quando parliamo di RAEE, intendiamo i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, da cui deriva questo acr...
Il conferimento corretto del cartongesso, comune fra i materiali di risulta dell’edilizia
Quando si fanno dei lavori di ristrutturazione in casa, sono tanti i rifiuti che la ditta incaricata o il privato cit...
I rifiuti di officine: pneumatici, carrozzerie e non solo
Sebbene da decenni tutto il mondo stia provando ad andare in una direzione di mobilità sempre più sostenibile, il mer...
Consulenza smaltimento rifiuti: intervista all’Avv. Noce
Eurocorporation: una consulenza tagliata su misura Uno dei punti di forza di Eurocorporation è sicuramente la possib...
Rifiuti da costruzione e demolizione: tutte le FAQ
Vademecum per le imprese: domande e risposte, ai dubbi più comuni sui rifiuti da costruzione e demolizione. I rifiut...
Ambiente e innovazione: tre idee imprenditoriali ecosostenibili
Sempre più imprese, ricerche e startup sono alla ricerca di soluzioni per l'emergenza ambientale causata dai nostri s...
Fanghi di depurazione: risorse o pericolo?
Nessuna strategia nazionale di gestione dei fanghi e un mosaico di soluzioni per ogni regione: un gap di governance c...
Giornata di formazione
Il 18 ottobre si è svolta in azienda un'interessante giornata di formazione. Il nostro personale ha preso parte a un...
Gestione rifiuti in azienda: come implementarla? I consigli di Eurocorporation
La produzione di rifiuti riguarda tutte le aziende, ma non tutti i rifiuti sono uguali, infatti possono essere classi...
Fiera di Scandicci 2021
Eurocorporation ha preso parte alla Fiera di Scandicci, che si è tenuta dal 9 al 17 ottobre, durante la quale, si è a...
Ottimizzazione riciclo imballaggi di carta e cartone: tips utili
Carta e cartone sono materiali “responsabili”. Le imprese che li scelgono per i loro imballaggi sono attente a monit...
Decreto Semplificazioni: cosa è cambiato per la gestione rifiuti
Le modifiche introdotte dal recente decreto legislativo 116/2020 avevano già cambiato in modo sostanziale il settore ...
La flotta Eurocorporation si allarga
Il parco mezzi di Eurocorporation si allarga. L'Autocarro MAN TGM, equipaggiato e collaudato in ADR, è già in servizi...
Rifiuti cartacei: incenerimento, raccolta differenziata o riciclo?
Se pensate di liberarvi dai vostri rifiuti cartacei o in cartone utilizzando la combustione, vi sono più motivi per a...
Sostenibilità VS profitto: perchè le imprese possono contribuire alla crescita sostenibile in modo concorrenziale
Perché i competitor sono già green. Vi sono imprese già incentrate su attività rispettose per l’ambiente e altre più ...
Bonifica amianto è sempre necessaria? ecco come procedere
Con il termine amianto (o Asbesto) si indicano sei diversi minerali appartenenti alla classe dei silicati. La caratte...
Vernici e solventi: distinzioni e smaltimento
Per quanto tempo si possono conservare solventi e vernici? Sappiamo che confezioni di solventi organici, solventi ch...
Il digitale e ambiente: un rapporto difficile ma imprescindibile
L’intelligenza artificiale, la robotica, i big data e le altre tecnologie della quarta rivoluzione industriale stanno...
Codice Cer come assegnarlo e come risolvere la criticità
Il compito di attribuire il codice identificativo di ogni rifiuto non è così scontato e chi si sia cimentato in quest...
Dubbi sul deposito temporaneo? Facciamo chiarezza
Il deposito temporaneo è una innovazione tutta italiana. È stato introdotto per la prima volta nella normativa ambien...
Registro carico/scarico: chi deve occuparsene e come farlo
In azienda è uno dei grandi protagonisti della gestione rifiuti: il registro di carico/scarico. Si tratta di un docum...
Monopattini elettrici. Soluzione green o nuova sfida ambientale?
I monopattini elettrici sono al centro delle nostre piazze, della polemica, della politica e della moda del momento: ...
Rifiuti edili: cosa si può recuperare?
I rifiuti edili sono classificati come speciali e il loro riciclo è un argomento molto attuale per la tematica della ...
A tu per tu con Eurocorporation: servizi e consigli alle imprese
Tempestivo smaltimento rifiuti in Toscana e in Italia, consulenza ambientale su ogni fase tecnica e amministrativa de...
Smaltimento toner e cartucce stampanti: cosa fare per essere a norma
Il corretto smaltimento di questi prodotti è disciplinato dal Testo Unico Ambientale 152/2006 e prevede, in caso di m...
Carta, produzione e riciclo: cinque falsi miti da sfatare
L'importanza della carta e i vantaggi del suo riciclo sono ormai cosa nota, ma vi sono ancora molte false convinzioni...
Occhio alla carta: come funziona il suo riciclo e come distinguerla
Carta e cartone possono essere riciclati innumerevoli volte, ma non all'infinito. Il riciclo della carta deve quindi ...
Rifiuti e data protection: consigli utili per le aziende
Se pensiamo alla protezione dei dati sensibili, il primo livello a cui facciamo riferimento è quasi sempre quello inf...
RAEE da Cenerentola dei rifiuti a protagonista del piano d'azione per l'economia circolare
Non solo plastica, occorre riciclare di più anche l'oro dei rifiuti: i RAEE. Cosa sono e perché sono al centro del Gr...
Giornata mondiale dell'ambiente: a che punto sono le aziende italiane?
L'attenzione dell'opinione pubblica sulle tematiche ambientali è andata crescendo nel tempo e se prima si focalizzava...
Eurocorporation ottiene anche nel 2021 il Certificato Cribis Prime Company
Anche nel 2021 Eurocorporation ha ottenuto il CRIBIS Prime Company. Questo attestato rappresenta il massimo livello d...
Distruzione dei documenti riservati: perché è importante farla nel modo corretto
Per documenti riservati si intendono documenti cartacei, supporti informatici o altri dispositivi di memorizzazione c...
5 cose che devi sapere sullo smaltimento dei rifiuti edili
I RIFIUTI EDILI, ossia derivanti da costruzione, ristrutturazione o demolizione di edifici, fanno parte della categor...
Tutto quello che avresti voluto sapere...e che troverai qui
Da 20 anni noi di Eurocorporation sappiamo come trattare ogni rifiuto che ci viene affidato. Sappiamo, cioè in che mo...
Il mondo dei trasporti
EUROCORPORATION CRESCE CON SCANIA E VOLKSWAGEN Leggi l'articolo in allegato. ...
Pistoia: Demoliti tre bagni pubblici fuori servizio
Leggi l'articolo nei File allegati. ...